
Istituto Comprensivo Statale
di Turate
Via Garibaldi, 39 - 22078 TURATE (CO)
Tel. - Fax: 02.9688712
Codice Fiscale 95065130130
Codice Univoco UFZ891
email: COIC82100L@istruzione.it
PEC: COIC82100L@pec.istruzione.it
SICUREZZA - MISURE PREVENZIONE COVID - maggio 2020
- Dettagli
- Domenica, 03 Maggio 2020 15:51
DVR - VALUTAZIONE DEL RISCHIO BIOLOGICO versione del 18/5/2020
Allegati:
PROTOCOLLO IC TURATE 18-5-2020 (ALLEGATO 1)
OPUSCOLO INFORMATIVO (ALLEGATO 2)
PROCEDURA ACCESSO ALL'EDIFICIO (ALLEGATO 3)
PROCEDURA GESTIONE EMERGENZA (ALLEGATO 4)
PROCEDURA USO CORRETTO DPI (ALLEGATO 5)
PROCEDURA PULIZIE (ALLEGATO 6)
MISURE IGIENICO-SANITARIE (ALLEGATO 7)
------
VERBALE DI COSTITUZIONE DEL COMITATO DI APPLICAZIONE
PROTOCOLLO IC TURATE DEL 3 MAGGIO 2020
Nota - firme acquisite in modalità telematica e non autografa
IMPORTANTE certificazione spese mensa 2019
- Dettagli
- Martedì, 21 Aprile 2020 15:50
Si informano le famiglie che la ditta Giemme renderà disponibili le certificazioni delle spese sostenute nel 2019 per la mensa scolastica NEL PROSSIMO MESE DI MAGGIO.
Le indicazioni per il ritiro saranno comunicate su questo sito non appena saranno rese note le misure di contenimento dei contagi previste dal Governo per il periodo successivo al 3 maggio.
Chi non avesse ancora consegnato le ricevute relative al periodo settembre-dicembre 2019 può compilare il modulo (scaricabile cliccando qui) e inviarlo via e-mail direttamente alla ditta Giemme insieme alla fotografia o alla scansione delle ricevute rilasciate dalle cartolerie al momento dell'acquisto dei blocchetti dei buoni-pasto. all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Grazie
Auguri di buona S.Pasqua 2020
- Dettagli
- Giovedì, 09 Aprile 2020 14:50
Una Pasqua così non ce la saremmo mai immaginata... ma la quarantena non è una buona ragione per rinunciare ad essere felici ed apprezzare ciò che di bello abbiamo nelle nostre vite.
A tutta la bella comunità scolastica dell'IC Turate, alunni, famiglie, insegnanti e personale, ai cittadini, agli Amministratori, ai visitatori di questo sito, un augurio di pace e un forte ABBRACCIO ! Andrà tutto bene.
CONTRIBUTI E AIUTI PER DIDATTICA A DISTANZA
- Dettagli
- Martedì, 31 Marzo 2020 14:00
Si segnala che la Regione Lombardia ha previsto contributi per le famiglie per l'acquisto di beni necessari per l'apprendimento a distanza (contributo e-learning). Il contributo regionale è fino a 500 euro a fondo perduto per ogni nucleo familiare con un figlio compreso tra i 6 e i 16 anni e prevede la trasmissione, insieme alla domanda di contributo, della fattura o ricevuta fiscale da cui si evinca la tipologia di bene acquistato in data successiva al 23-2-2020.
https://www.lombardianotizie.online/coronavirus-aiuti-famiglie/
Il Ministero dell'Istruzione ha inoltre stanziato ulteriori fondi per le scuole, finalizzati all'acquisto di PC o tablet da dare alle famiglie non abbienti in comodato d'uso.
Al momento non abbiamo informazioni in merito alla possibilità di supportare le famiglie che hanno problemi di connettività ad internet.
Si invitano le famiglie che avessero bisogno di un dispositivo in comodato d'uso o altre necessità per la didattica a distanza a scrivere un'email alla scuola Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando le proprie esigenze.
Si chiede la collaborazione dei docenti e dei rappresentanti dei genitori per diffondere queste informazioni a tutta la popolazione scolastica.
La Dirigente
IC Turate: IL BLOG
- Dettagli
- Domenica, 22 Marzo 2020 13:24
L'avete visto il bottone arancione?
E' lì nell'angolo in alto a destra ì
Cliccatelo subito con decisione
per leggere quello che la maestra,
il prof, la preside o la bidella
vuol condividere con tutti quanti
perchè ogni notizia, ogni cosa bella,
è ancor più bella se siamo in tanti!
E' nato il blog della scuola! Adesso è piccolo, ma crescerà e presto si aprirà ai vostri commenti e alle notizie che ci fanno essere comunità.
Si accede dall'homepage di questo sito con il bottone arancione in alto a destra. Buona lettura!
Grazie a tutti
- Dettagli
- Sabato, 21 Marzo 2020 19:00
Dopo un mese dall'inizio della sospensione delle lezioni sento l'urgenza di esprimere un caloroso
a tutti coloro che hanno permesso che la scuola non si fermasse:
Agli alunni che hanno accolto di buon grado le proposte dei loro insegnanti e si impegnano ad imparare ogni giorno qualcosa di nuovo con tutti i mezzi a loro disposizione, e soprattutto con creatività, fantasia, simpatia... e quel pizzico di senso del dovere che non guasta;
Alle famiglie che, pur nell'emergenza, si sono rese disponibili a sostenere i ragazzi nelle nuove attività didattiche, nonostante ciò richieda loro così tanto tempo, energie e risorse.
Una "menzione d'onore" spetta ai rappresentanti di classe, la cui generosità nel fare da collante tra scuola e famiglie è molto spesso il fattore determinante affinché nessuno sia lasciato solo;
Ai nostri meravigliosi insegnanti che studiando, confrontandosi e sperimentando (diciamo più o meno "H24") hanno accettato la sfida di reinventarsi una professione bellissima rendendola ancora più moderna e vicina ai ragazzi, tutti quanti, nessuno escluso. E sapete perché? Perché vi vogliono un gran bene!
A tutto il personale che non si è lasciato disorientare dalla gran confusione di questi giorni di emergenza, e ha continuato (e continua) a testa bassa il suo lavoro perché tutto funzioni in efficienza e in sicurezza.
Abbiamo fatto squadra ed abbiamo fatto rete, ma la partita è ancora lunga, e ci chiede di proseguire con il nostro impegno, ognuno con il suo ruolo, migliorandoci sempre di più. Tuttavia, consentitemelo, un GRAZIE di metà strada, in cui c'è tutto l'orgoglio di dirigere questa bella comunità scolastica, ci stava proprio.
La Dirigente Scolastica
FILASTROCCA di Roberto Piumini
- Dettagli
- Domenica, 15 Marzo 2020 15:55
Il grande scrittore Roberto Piumini ha compiuto 73 anni proprio ieri, il 14 marzo. Tanti auguri, Roberto!
Pochi giorni prima, un grande ospedale di Milano gli aveva chiesto di parlare di Coronavirus ai bambini: Roberto Piumini ha scritto una filastrocca, facendo danzare le parole in rima come solo lui da fare e, nello stesso tempo, dando informazioni rigorose e importanti.
La condivido con tutti voi con grande piacere.
Cliccate qui per scaricare la filastrocca di Roberto Piumini.
La Dirigente Scolastica