
Istituto Comprensivo Statale
di Turate
Via Garibaldi, 39 - 22078 TURATE (CO)
Tel. - Fax: 02.9688712
Codice Fiscale 95065130130
Codice Univoco UFZ891
email: COIC82100L@istruzione.it
PEC: COIC82100L@pec.istruzione.it
DIDATTICA A DISTANZA
- Dettagli
- Martedì, 25 Febbraio 2020 18:44
I docenti dell'Istituto Comprensivo di Turate stanno attivando semplici modalità di didattica a distanza (invio di esercizi da svolgere, materiali didattici, link per il ripasso e l'approfondimento) allo scopo di evitare che l'interruzione forzata delle lezioni abbia effetti negativi sul percorso di apprendimento degli alunni.
Si consiglia perciò alle famiglie degli alunni di controllare con costanza il registro elettronico e gli altri canali di comunicazione eventualmente attivati dai docenti.
Agli alunni, di tutte le età, si suggerisce di dedicare quotidianamente un piccolo spazio della giornata a esercitare le abilità scolastiche per consolidare le proprie competenze: questo si può ottenere svolgendo i compiti assegnati e anche leggendo libri, ascoltando programmi in lingua originale, ripassando gli argomenti già svolti e raccontandoli ai familiari, cosicché imparare sia un'esperienza piacevole e condivisa anche a casa.
Un impegno di tutti i giorni, leggero ma di qualità, non impedirà di godersi il tempo libero, e ci preparerà ad un ritorno a scuola ancora più ricco di soddisfazioni!
La Dirigente Scolastica
CHIUSURA scuole in Lombardia 24-28 Febbraio
- Dettagli
- Domenica, 23 Febbraio 2020 21:00
Aggiornamento:
Regione Lombardia ha disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado (non solo la sospensione delle lezioni) pertanto si informa che anche gli uffici saranno chiusi dal 24 al 28 febbraio.
Cliccare qui per leggere l'ordinanza
Il Dirigente Scolastico
Sospensione attività didattiche 24-28 febbraio
- Dettagli
- Domenica, 23 Febbraio 2020 18:08
Nell’attesa di conoscere il contenuto dell’ordinanza ufficiale per disciplinare la sospensione dell’attività didattica e/o la chiusura della scuola, recependo il comunicato stampa di Regione Lombardia che qui si riporta:
“CORONAVIRUS: COMUNICATO UFFICIALE
REGIONE LOMBARDIA PREDISPONE ORDINANZA CON DISPOSIZIONI VALIDE PER TUTTO IL TERRITORIO LOMBARDO CHIUSE LE SCUOLE E I LUOGHI DI AGGREGAZIONE
Regione Lombardia, in relazione all'evolversi della diffusione del Coronavirus, sta predisponendo una Ordinanza, firmata dal presidente Attilio Fontana di concerto con il ministro della salute Roberto Speranza, valida per tutto il territorio lombardo. Il documento, non appena emanato, sarà trasmesso a tutti i Prefetti delle Province lombarde per la tempestiva comunicazione ai sindaci. L'ordinanza sarà efficace fino a un nuovo provvedimento.
Tra i provvedimenti previsti sono contemplati:
1) la sospensione di manifestazioni o iniziative di qualsiasi natura, di eventi e di ogni forma di riunione in luogo pubblico o privato, anche di carattere culturale, ludico, sportivo e religioso, anche se svolti in luoghi chiusi aperti al pubblico;
2) sospensione dei servizi educativi dell'infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado, nonché della frequenza delle attività scolastiche e di formazione superiore, corsi professionali, master, corsi per le professioni sanitarie e università per gli anziani ad esclusione degli specializzandi e tirocinanti delle professioni sanitarie, salvo le attività formative svolte a distanza;
3) sospensione dei servizi di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura; L'ordinanza, i cui contenuti puntuali saranno resi noti nelle prossime ore, sarà soggetta a modifiche al seguito dell'evolversi dello scenario epidemiologico.
Raccomandiamo a tutti i cittadini di rispettare le misure igieniche per le malattie a diffusione respiratoria quali:
1) lavarsi spesso le mani con soluzioni idroalcoliche, 2) evitare i contatti ravvicinati con le persone che soffrono di infezioni respiratorie
3) non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani.
4) coprirsi naso e bocca se si starnutisce o tossisce, 5) non prendere antivirali o antibiotici se non prescritti, 6) contattare il numero verde regionale solo per la zona di Codogno interessati dall'ordinanza 800.89.45.45 o il 112 se hai febbre o tosse o sei tornato dalla Cina da meno di 14 GIORNI»”.
Il Dirigente Scolastico
INFORMA
Che le attività didattiche sono sospese per gli alunni per tutta la settimana e che – dunque – domani nessun alunno dovrà presentarsi a scuola.
Per quanto riguarda il personale siamo in attesa dell’ordinanza prefettizia che, appena sarà disponibile, verrà resa nota tempestivamente.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Angela Serena Ildos
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3, comma 2, del D.Lgs. 39/93
Ultima modifica 23 febbraio 2020
INDICAZIONI PER PREVENZIONE CORONAVIRUS
- Dettagli
- Lunedì, 17 Febbraio 2020 09:26
Si comunica che il Ministero della Salute ha emanato in data 8 febbraio 2020 una nota contenente aggiornamenti alle indicazioni per la gestione nel settore scolastico degli studenti di ritorno dalle città a rischio della Cina.
Si richiama l’attenzione su quanto disposto dal paragrafo “Misure” della nota in oggetto:
Il dirigente scolastico che venga a conoscenza dalla famiglia dell'imminente rientro a scuola di un bambino/studente proveniente dalle aree come sopra identificate, informa il Dipartimento di prevenzione della ASL di riferimento. In presenza di un caso che rientra nella categoria sopra definita, il Dipartimento mette in atto, unitamente con la famiglia, una sorveglianza attiva, quotidiana, per la valutazione della eventuale febbre ed altri sintomi, nei 14 giorni successivi all'uscita dalle aree a rischio, o ogni altro protocollo sanitario ritenuto opportuno ai sensi della normativa vigente.
Pertanto si invitano i genitori e i docenti che ne venissero a conoscenza a segnalare al Dirigente Scolastico l’eventuale rientro dalle aree a rischio di un minore frequentante l’Istituto Comprensivo di Turate.
Link alla circolare Ministero Salute 8-2-2020
CONTRASTO AL BULLISMO e CYBERBULLISMO
- Dettagli
- Martedì, 11 Febbraio 2020 14:13
E' online la piattaforma regionale dedicata al bullismo e cyberbullismo finalizzata alla raccolta e condivisione delle iniziative e dei documenti realizzati dalle istituzioni scolastiche della Lombardia, nell’ottica della prevenzione e del contrasto del bullismo e cyberbullismo.
La piattaforma è raggiungibile al link www.cyberbullismolombardia.it
I docenti referenti per il contrasto al bullismo e cyberbullismo nel nostro Istituto sono la prof.ssa Maria Laura Di Sanza (per la scuola secondaria di I grado) e l'ins. Francesca Simeone (per la scuola primaria).
IN RETE CON I RAGAZZI
- Dettagli
- Lunedì, 03 Febbraio 2020 14:31
A questo link è possibile consultare e scaricare un eccellente vademecum della Polizia Postale rivolto a genitori, insegnanti e pediatri, per indirizzare i ragazzi da 9 a14 anni verso un utilizzo sano e responsabile della rete.
Le Arance della Salute - AIRC - 2019-20
- Dettagli
- Lunedì, 27 Gennaio 2020 11:22
L'iniziativa dell'AIRC "Cancro io ti Boccio" per raccogliere fondi per la ricerca contro il cancro attraverso la vendita di arance ha visto anche quest'anno grande partecipazione da parte delle famiglie e del personale della scuola.
Sono stati donati all'AIRC 1386 euro raccolti alla scuola primaria e 756 euro raccolti alla scuola secondaria, per un contributo complessivo di 2142 euro.
Grazie a tutti coloro che hanno contribuito, e agli insegnanti che hanno coordinato la raccolta!