
Istituto Comprensivo Statale
di Turate
Via Garibaldi, 39 - 22078 TURATE (CO)
Tel. - Fax: 02.9688712
Codice Fiscale 95065130130
Codice Univoco UFZ891
email: COIC82100L@istruzione.it
PEC: COIC82100L@pec.istruzione.it
PROROGA disposizioni per le scuole
- Dettagli
- Sabato, 27 Marzo 2021 16:33
L'ordinanza del Ministro per la Salute del 26/3/2021 estende fino al 6/4 gli effetti della precedente ordinanza.
Pertanto in data 29-30-31/3 le lezioni proseguono in modalità a distanza per tutte le classi, e in presenza martedì 30/3 per gli alunni invitati.
Dal 1/4 al 7/4 compresi le lezioni sono sospese per le festività pasquali.
L'organizzazione delle lezioni per il periodo successivo sarà comunicata tramite registro elettronico.
Buon Dantedì!
- Dettagli
- Giovedì, 25 Marzo 2021 09:02
Lo scorso anno il Ministero per i Beni Culturali ha istituito il Dantedì, cioè la giornata dedicata al Sommo Poeta Dante Alighieri.
E' stato scelto il 25 marzo perché è il giorno in cui, secondo le ricostruzioni degli storici, Dante inizia il "viaggio" attraverso Inferno, Purgatorio e Paradiso raccontato nella Divina Commedia.
Quest'anno il Dantedì ha un valore ancor più particolare, perché ricorrono i 700 anni dalla morte di Dante (1321-2021).
700 anni... eppure la sua opera è attualissima. La capacità di Dante di cogliere la vera essenza umana, con pregi e difetti, fragilità e successi, rende il suo pensiero adatto ad ogni secolo e ad ogni età.
Pensiamo per esempio alla sofferenza dell'esilio dall'amata Firenze, (“Tu lascerai ogne cosa diletta / più caramente; e questo è quello strale / che l’arco de lo essilio pria saetta.”) e scopriamo che non è molto diversa da quella dell'esilio "alla rovescia" che sperimentiamo confinati in casa nel 2021.
Dante avrebbe potuto abbattersi, rinunciare, e invece ha continuato a puntare in alto, con gli occhi fissi verso le stelle.
Così ci ha lasciato un'opera letteraria capace di cambiare non solo la storia della letteratura, ma il pensiero e la coscienza delle persone, traghettando l'umanità dal Medioevo al Rinascimento. Lo fece utilizzando uno strumento potentissimo, l'amore per il sapere: "Considerate la vostra semenza: / fatti non foste a viver come bruti, / ma per seguir virtute e canoscenza".
Ringraziando Dante nella giornata a lui dedicata, proviamo ad avvicinarci alla sua opera, in originale o attraverso altri strumenti più adatti all'età, e sicuramente scopriremo un tesoro.
Buon Dantedì!
La Dirigente Scolastica
17 marzo 2021 - Giornata inaugurale del progetto CCR
- Dettagli
- Mercoledì, 17 Marzo 2021 11:41
Il 17 marzo è una data molto significativa perché è la Giornata in cui si celebra l'Unità Nazionale, la Costituzione, l'Inno e la Bandiera.
Quest'anno poi è ancora più significativa, perché ricorre il 160° anniversario dell'Unità d'Italia (17 marzo 1861-2021).
In questa giornata così speciale, inizia ufficialmente il progetto
CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI (CCR)
nato dalla progettazione condivisa tra l'Amministrazione Comunale di Turate e la nostra scuola.
Siamo ancora in piena pandemia, e le lezioni in presenza sono sospese, ma non importa: tutti gli studenti della scuola Secondaria, in gruppi, hanno partecipato attivamente ad un incontro in videoconferenza con il Sindaco, gli Assessori e i Consiglieri comunali.
Abbiamo riflettuto sul ruolo delle Istituzioni e sui modi per esercitare una cittadinanza autenticamente attiva.
La settimana prossima approfondiremo insieme agli Amministratori il significato e i meccanismi delle consultazioni elettorali, per poi procedere alle elezioni scolastiche che designeranno i 13 componenti del CCR cittadino.
Cliccare qui per consultare il Regolamento del CCR di Turate
DISPOSIZIONI PER LE SCUOLE dal 15 MARZO 2021
- Dettagli
- Sabato, 13 Marzo 2021 19:35
In base alla Ordinanza del Ministro della salute del 12 marzo 2021, da lunedì 15 marzo la Lombardia è collocata in zona rossa per un periodo di quindici giorni.
Le lezioni in presenza sono sospese, fatta salva la possibilità di frequentare in alcune giornate per gli alunni che hanno ricevuto l'invito, e PER TUTTI GLI ALUNNI PROSEGUONO A DISTANZA secondo il calendario comunicato dai docenti.
Si ricorda che per la riammissione a scuola degli alunni collocati in isolamento fiduciario è necessario l'esito negativo del tampone di controllo.