
Istituto Comprensivo Statale
di Turate
Via Garibaldi, 39 - 22078 TURATE (CO)
Tel. - Fax: 02.9688712
Codice Fiscale 95065130130
Codice Univoco UFZ891
email: COIC82100L@istruzione.it
PEC: COIC82100L@pec.istruzione.it
17 marzo 2021 - Giornata inaugurale del progetto CCR
- Dettagli
- Mercoledì, 17 Marzo 2021 11:41
Il 17 marzo è una data molto significativa perché è la Giornata in cui si celebra l'Unità Nazionale, la Costituzione, l'Inno e la Bandiera.
Quest'anno poi è ancora più significativa, perché ricorre il 160° anniversario dell'Unità d'Italia (17 marzo 1861-2021).
In questa giornata così speciale, inizia ufficialmente il progetto
CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI (CCR)
nato dalla progettazione condivisa tra l'Amministrazione Comunale di Turate e la nostra scuola.
Siamo ancora in piena pandemia, e le lezioni in presenza sono sospese, ma non importa: tutti gli studenti della scuola Secondaria, in gruppi, hanno partecipato attivamente ad un incontro in videoconferenza con il Sindaco, gli Assessori e i Consiglieri comunali.
Abbiamo riflettuto sul ruolo delle Istituzioni e sui modi per esercitare una cittadinanza autenticamente attiva.
La settimana prossima approfondiremo insieme agli Amministratori il significato e i meccanismi delle consultazioni elettorali, per poi procedere alle elezioni scolastiche che designeranno i 13 componenti del CCR cittadino.
Cliccare qui per consultare il Regolamento del CCR di Turate
DISPOSIZIONI PER LE SCUOLE dal 15 MARZO 2021
- Dettagli
- Sabato, 13 Marzo 2021 19:35
In base alla Ordinanza del Ministro della salute del 12 marzo 2021, da lunedì 15 marzo la Lombardia è collocata in zona rossa per un periodo di quindici giorni.
Le lezioni in presenza sono sospese, fatta salva la possibilità di frequentare in alcune giornate per gli alunni che hanno ricevuto l'invito, e PER TUTTI GLI ALUNNI PROSEGUONO A DISTANZA secondo il calendario comunicato dai docenti.
Si ricorda che per la riammissione a scuola degli alunni collocati in isolamento fiduciario è necessario l'esito negativo del tampone di controllo.
SOSPENSIONE LEZIONI IN PRESENZA 3-10 MARZO 2021
- Dettagli
- Martedì, 02 Marzo 2021 11:20
Cari alunni e famiglie,
l'Ordinanza regionale n. 711 colloca la Lombardia in zona arancione rafforzato, e dispone per tutte le scuole di ogni ordine e grado (eccetto i nidi) della provincia di Como la sospensione delle lezioni in presenza a partire da mercoledì 3 marzo 2021.
L'Ordinanza salvaguarda la possibilità di svolgere attività in presenza in ragione di mantenere una relazione educativa che realizzi l’effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali.
L'inclusione si realizza con attività in presenza svolte in piccolo gruppo. Tali attività saranno organizzate in modo da permettere agli alunni coinvolti di seguire tutte le attività a distanza rivolte all'intera classe, oltre ad usufruire dei percorsi personalizzati di potenziamento e approfondimento in presenza.
Per ovvie ragioni di sicurezza l'invito alle lezioni in presenza sarà necessariamente limitato a pochi alunni per classe, e non coprirà l'intero orario settimanale.
Tutte le famiglie sono tenute a consultare frequentemente il registro elettronico e Google Classroom per le informazioni relative a:
- orari della didattica a distanza in modalità sincrona (videoconferenze)
- attività didattiche da svolgere in modalità asincrona (esercitazioni, compiti, lavori di gruppo ecc. assegnati dai docenti)
- invito a partecipare alle lezioni in presenza e relativi orari
Le attività didattiche a distanza, sincrone e asincrone, vanno svolte con diligenza e continuità.
L'invito a partecipare ai gruppi in presenza è una preziosa opportunità di miglioramento e socializzazione che non va sprecata.
La scuola non si ferma! Collaborando tutti con impegno, supereremo anche questa difficoltà.
La Dirigente Scolastica
DONACIBO 6-13 marzo 2021
- Dettagli
- Venerdì, 26 Febbraio 2021 12:55
Donacibo è un’iniziativa permanente che si svolge, ogni anno dal 2007, su tutto il territorio nazionale. E' rivolta a tutte le scuole di ogni ordine e grado ed è coordinata dalla Federazione Nazionale dei Banchi di Solidarietà.
L’iniziativa intende educare i giovani alla solidarietà riflettendo sul problema della povertà, promuovere il cambio di atteggiamento nei confronti dello spreco di cibo e, soprattutto, promuovere la cultura del “dono” riconoscendo che tutto ci è dato e che la vita stessa è un dono.
La nostra scuola partecipa ogni anno.
Quest'anno il Donacibo si svolge dal 6 al 13 marzo (vedi il volantino).
Ogni giorno gli alunni portano a scuola un tipo di prodotto alimentare non deperibile diverso per chi ha più bisogno.
LUNEDI 8 - BISCOTTI PRIMA COLAZIONE
MARTEDI 9 - TONNO IN SCATOLA
MERCOLEDI 10 - ZUCCHERO
GIOVEDI 11 - PASTA
VENERDI 12 - PELATI
Partecipiamo con generosità anche quest'anno!