INCONTRI PER GENITORI CON IL DOTT. STEFANO ROSSI
- Dettagli
- Lunedì, 06 Febbraio 2023 16:54
Cari genitori,
scuola e famiglia condividono un progetto educativo attento ai bisogni dei nostri ragazzi e alle sfide del crescere.
Non è facile resistere alle tante pressioni e alle ansie generate dal “MONDO LIQUIDO”: la realtà esterna si trasforma in modo veloce e imprevedibile, i punti di riferimento scompaiono e ci lasciano, adulti e ragazzi, disorientati e spesso fragili.
Per questo abbiamo organizzato un ciclo di DUE INCONTRI dedicati ai genitori ma aperti anche ai docenti, che saranno di grande supporto nel difficile mestiere di crescere figli sereni, resilienti e soprattutto EMOTIVAMENTE INTELLIGENTI, senza cadere nella trappola del MITO DELLA PERFORMANCE.
Abbiamo invitato il DOTT. STEFANO ROSSI, psicopedagogista e formatore, autore per Pearson, Erickson, Focus Junior, Feltrinelli, massimo esperto in Italia di cooperazione in classe.
In questa brochure trovate una presentazione del relatore e dei due incontri.
Gli incontri in presenza sarebbero stati forse più coinvolgenti, ma abbiamo scelto la MODALITA’ ONLINE per facilitare la partecipazione di tutti. Siamo certi che la straordinaria capacità comunicativa ed empatica del dott. Rossi riuscirà a raggiungere tutti noi anche in modalità a distanza.
Per partecipare alla diretta è sufficiente collegarsi al link dell’aula virtuale nelle date e orari corrispondenti, come indicato sotto.
Segnatevi le date!
9 febbraio ore 18:00 – 19:30
Webinar "Figli emotivamente intelligenti" -
Link all'aula virtuale:https://us06web.zoom.us/j/84958487067?pwd=WWtHOFNKTzB0NFZwTjVTUHJDY2I2dz09
ID riunione: 849 5848 7067 Passcode: 000000
14 febbraio ore 18:00 – 19:30
Webinar "Il Mito della Performance nell'educazione dei Figli" -
Link all'aula virtuale:https://us06web.zoom.us/j/88635945270?pwd=UGJKN1c1UnlCVU5VdXFqaCtwWmdiUT09
ID riunione: 886 3594 5270 Passcode: 000000
Per eventuali necessità di assistenza tecnica è a disposizione il numero apposito +39 351 655 5175
Questa iniziativa è promossa in collaborazione con il Comune di Turate nell'ambito del Patto Educativo di Comunità.